Non sono solito convertire in monocromia scatti che contengono il mare. Vivendo in una città di mare, ho sempre ritenuto imprescindibile visualizzarlo coi suoi bei colori: azzurro, verdino o blu che sia. E molto spesso mi è stato detto “perché questa non la converti in b&w?”. Beh, sono cocciuto, ma fino ad un certo punto.
Effettivamente mi sono accorto che ha pure il suo fascino; gli si può dare una connotazione tempestosa, calma, triste…insomma, il bianco e nero può rendere un paesaggio marino ancora più suggestivo. Sia chiaro, non sono il tipo da convertire in bianco e nero perché la foto a colori non funziona. Sono sempre stato, e sempre sarò, dell’idea che una foto monocromatica vada scattata ragionandola come tale. Può piuttosto, e m’è successo, accadere il contrario.
Apro quindi questo primo post, cui seguiranno degli altri nell’appostia categoria “Il mare in bianco e nero”, in cui via via pubblicherò gli scatti futuri.
Vi ripropongo anche una foto già inserita nel blog, ma che in questo contesto ci sta troppo bene.
Buona visione

