Paesaggi toscani

Ho fatto un giretto in Toscana, i primi giorni di novembre. Ero nella zona di San Gimignano e pernottavo a Ulignano. Già la strada che collega le due località mi è piaciuta da subito, e infatti l’ho sfruttata in più occasioni. 9 km di strada che si snoda tra le vigne, tra le colline e i casali degli agricoltori offrivano già tanti spunti, poi qualche altro posto li intorno mi ha fatto vedere altri paesaggi davvero mozzafiato, come ad esempio lungo la strada che collega San Gimignano a Volterra, soggetto della penultima e della terzultima fotografia.

Bene, ora lascio parlare le mie fotografie per me, vi basti sapere che, sebbene in autunno le giornate siano più corte e che il rischio pioggia sia più alto, a mio parere la zona guadagna le tonalità che la valorizzano veramente.

Buona visione

Fotografia e moda: E’ roba che va?

Oggi ripensavo agli apprezzamenti che ho ricevuto sulle mie ultime foto pubblicate e ai vari like e mi piace che vedo sui social, più o meno dedicati alla fotografia, sia su foto mie che di altri.

Un mio amico usa questa espressione: “è roba che va!”. Ed è emblematica proprio in questo contesto.
Anche la fotografia ‘soffre’ di moda; ultimamente ‘è roba che va’ i bianchi e nero e le lunghe esposizioni, ‘è roba che va’ le foto con soggetti al tramonto ma che siano possibilmente poco banali; ‘è roba che va’, e più delle altre, la combine di più di questi elementi!  In più i paesaggi devono essere saturi! Io non capisco perché la supersaturazione sia ‘roba che va’! Dovrebbe andare l’uso di toni naturali, vi pare?

Ma perché scrivo tutto ciò? Esco da un’esposizione dove la foto che rispettava qualcuno di questi parametri non se l’è filata nessuno e dove invece l’entusiasmo è ricaduto, da parte del 98% dei visitatori, su una foto che sui social ha ricevuto pochissimi consensi; al che mi son messo a pensare ai motivi che portano a tutto ciò e, vi garantisco, non ne ho trovati. Magari qualcuno di voi potrebbe illuminarmi.

Ad ogni modo, vi lascio con la foto pomo della discordia, apprezzata dai visitatori di una mostra e bistrattata online; e vi chiedo se secondo voi “è roba che va”?

Blu3-copia