Il molo Audace di Trieste ghiacciato

Come 6 anni fa, anche se un po’ meno a dire il vero, la bora prolungata con un freddo intenso di alcuni giorni hanno fatto sì che l’acqua del mare, alzata dal vento sul molo, si ghiacciasse. Il fenomeno è durato qualche giorno, io ho aspettato l’ultima mattinata per andarci, un po’ per tempo libero molto scarso, un po’ perché speravo in un po’ di sole…ma non per il caldo, ma per la luce. Ci sono andato alle 8 di mattina, e la luce era infatti particolarmente bella.

A voi

Il ritorno di Trieste

Era da tanto che non pubblicavo in questa sezione, e mi stavo cominciando a sentire a disagio per questo! Rieccomi dunque sulla mia Trieste.

Al solito, vi descrivo le foto. La prima rappresenta la base del Molo Audace in una giornata primaverile con un temporale da un lato, a ovest verso Grado, e il ciel sereno dall’altro, a est, sull’Istria. Nella seconda, il castello di Miramare, con le montagne sullo sfondo, ripreso dalla riviera di Barcola. La terza è una barchetta presente sulle rive, dinnanzi alla chiesa greco ortodossa, la quarta è di nuovo il Molo Audace; l’ultima è un tramonto post temporale dove la barca, ormeggiata all’imbocco del Canal Grande, sembrava davvero stesse per essere risucchiata dal maltempo.

Trieste 3

E siamo alla terza puntata. Nella casualità finiamo 2 volte sul molo Audace; nel primo caso, foto 1, in una calda mattinata appena nata; nel secondo caso, foto 4, durante una bufera di bora talmente potente e prolungata da ghiacciare l’acqua marina sulla pietra del molo stesso.

Quindi, riepilogando:

1. Molo audace al mattino

2. Colle di San Giusto, monumento ai caduti

3. Spiaggia d’ingresso nel Parco di Miramare

4. Molo Audace ghiacciato

5. Bici che osserva un tramonto autunnale sul Molo IV

Per rompere il ghiaccio

Come il titolo lascia presagire, apro la nuova pagina “La mia Trieste” proponendovi i primi 5 scatti della mia città.
Spero gradirete la scelta, spero vi incuriosisca e vi faccia aspettare volentieri qualche giorno per vederne di ulteriori.

1. La facciata del Castello di Miramare

2. Piazza Vittorio Veneto

3. Scorcio del Molo Audace

4. Il sole bianco fotografato a Barcola – Si scorge il Castello di Miramare sullo sfondo

5. La base del Molo Audace la sera – dopo la pioggia – verso Piazza Unità d’Italia

Il tramonto

Si dice che la paesaggistica si possa fare a tutte le focali. Domenica l’ho provato per l’ennesima volta pure io e ovviamente per l’ennesima volta lo confermo. Se poi Trieste ci si mette coi suoi tramonti mozzafiato, se le persone si mettono curiose a scrutare l’orizzonte, beh, allora viene fuori qualcosa di entusiasmante!
Ah, le ultime 2 son fatte col grandangolo eh!

Questa è Trieste

Ogni triestino sa che, ogni tanto, il nostro bel panorama sul golfo diventa magico. E questo succede quando a far da cornice al mare ci si mettono i monti innevati. Se poi ci si aggiunge una buona luce e una nitidezza fuori dalla norma, beh, merita affrontare un tagliente borino e spingersi fino alla cima del Molo Audace. Vi propongo gli scatti che ho fatto. Prima durante il pomeriggio, poi durante il tramonto.

Spero siano di vostro gradimento

Una mattinata malinconica

Metti un giretto breve ma intenso in riva al mare, a Trieste, al mattino presto. Metti uno status di quasi totale solitudine. Metti una luce che concilia il relax e la malinconia. Metti una reflex e la giusta ispirazione…

Chissà se colpisco anche voi; io mi sono autocolpito.