Per la Befana sono stato nel capoluogo emiliano a trovare un amico ‘maniaco’ delle immagini come me. A dire il vero poi eravamo in 3 e abbiamo girato un pochino la città, dal santuario di San Luca, al centro cittadino, salendo su terrazze panoramiche o semplicemente osservando la gente godersi una giornata di sole e tepore invernale. Ho raccolto un po’ di scatti, in parte convertiti in bianco e nero, in parte scattati la notte, in parte entrambe le cose, che ritraggono ciò che ho visto (più o meno) in quelle 24 ore (circa) di permanenza. Non starò qui a raccontarvi la storia di Bologna, non è mio compito ne mio interesse, e ripeterei solo cose tranquillamente reperibili on-line ovunque. Siamo qui per delle fotografie, e fotografie siano. E visto che di scatti ne ho parecchi, ho deciso di dividerli in più articoli che proporrò oggi e nei giorni venturi.
Iniziamo con le foto della città diurna, a colori e in bianco e nero. Le conversioni in bianco e nero le ho scelte perché il soggetto non si adattava troppo ai colori, o la luce era più adatta. Le foto dall’alto sono scattate dal terrazzo panoramico della Basilica di San Petronio. Se capitate a Bologna, saliteci, ne vale la pena. Un altro posto che vi consiglio è la piazza antistante la Basilica di Santo Stefano, bellissima davvero.
Non siamo saliti sulla Torre degli Asinelli, ma me lo riservo per la prossima visita
Buona visione a tutti.