Febbraio 2012 – Il grande freddo

3 settimane di gelo hanno attanagliato l’Europa intera durante il mese di febbraio 2012. Nei dintorni di Trieste non è caduta la neve, ma la bora ha sferzato come non mai…picchi di 185 km/h in città, temperature polari, 10 gradi sotto lo zero con un wind chill a -16/-18.

Quale miglior occasione per divertirsi con una reflex in mano?

Questo era il Molo Audace, a Trieste, dopo una settimana di Bora forte. Il molo era ricoperto di acqua marina ghiacciata.

Questa era la situazione sul lungomare di Muggia, in provincia di Trieste.

Questo invece è il fiume Timavo che esce dalle grotte di Skocjan, in Slovenia…Tutt’attorno si è ghiacciato, e l’acqua esce timidamente da sotto il ghiaccio

Questo è sempre il Timavo, completamente congelato.

Ci si poteva anche camminare, senza alcun pericolo…

Un particolare del fiume

E infine, dopo due settimane di bora forte che alzava l’acqua del mare sul molo, ecco la situazione

E alla fine è calato il tramonto sul molo Audace ancora mezzo congelato

Alla prossima

4 commenti su “Febbraio 2012 – Il grande freddo

  1. bello il tramonto sul molo e la prima del molo gelato

    però è un fastidio l’apertura della foto ingrandita su flickr nella stessa finestra…. meglio sarebbe aprirla in una finestra a parte per poter continuare la lettura del post più agevolmente

  2. Tutte davvero belle, alcune meravigliose.
    Curioso come nella prima ci sia una parte del pilastro (non so il nome tecnico :S) ghiacciato e l’altra no 🙂
    Complimenti.

    • Grazie Paolo. In verità è il palo di un lampione e poi ci sono delle bitte. La bora ha soffiato talmente forte e per tanti giorni consecutivi da alzare acqua marina (solo dal lato da cui soffia) e scagliarla contro gli oggetti dove, per il freddo prolungato e intenso, si ghiacciava

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...