Ptuj – Antica città della Slovenia orientale

Durante le vacanze pasquali ho fatto una capatina a Ptuj, una delle città più antiche della Slovenia. Petovio in italiano, Pettau in tedesco, è una cittadina di appena 25.000 abitanti che si sviluppa sul corso del fiume Drava, il quale genera il Lago di Ptuj (Ptujsko Jezero) pochi chilometri a sud della città.

Si hanno insediamenti fin dall’età della pietra in questa zona. Ptuj conobbe splendore sotto i romani, grazie a Traiano e a Vespasiano. Fu poi distrutta dai barbari, occupata dagli slavi, dominata dagli Asburgo. Dopo la seconda guerra mondiale l’etnia tedesca iniziò a diminuire e oggi la maggioranza è slovena.

Ci sono diversi luoghi di interesse storico e paesaggistico a Ptuj. Su tutti, il castello che domina la città dall’alto e che risale al XIII secolo.

Ma veniamo alle foto.

L’accesso pedonale alla città. Vicino si trova un comodissimo parcheggio da cui si prende questo ponte pedonale che porta a 2 passi dal centro cittadino

La piazza principale di Ptuj, dove trovano posto la Chiesa, il teatro e un paio di caffè

L’hotel Mitra, che risale al 1890

Una delle stradine che porta al Castello

Uno degli scorci dell’interno del Castello

E infine, il pezzo forte, la vista sulla città, sul campanile e sul fiume e il lago

Alla prossima.

Un commento su “Ptuj – Antica città della Slovenia orientale

  1. ciò te se ga inventà tutto ti o te ga copiado da wikipedia ???
    no iera nisun in giro, tutti in casa a magnar e bever
    oltre ai paesaggi te podesi far qualche foto anche alle bellezze del posto, x far el sito un cicin più interessante anche a noi non esperti de foto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...