Silhouette?

Già, come si fa una silhouette?

Beh, la parte più difficile è trovare il soggetto giusto. Paradossalmente il soggetto può anche esser brutto, di per se, in quanto vi servirà soltanto il suo profilo. Può essere una fabbrica, un traliccio o, magari, un albero. Personalmente preferisco quest’ultima opzione. Le cose in natura hanno di solito un gioco di linee, curve e imperfezioni che tendono, assieme, alla perfezione.

Comunque, una volta trovato un soggetto adatto, dovete metterlo controluce o, meglio, deve essere controluce. Potete includere il sole oppure no. Includerlo rende tutto più difficile naturalmente. Possono comparire flare e rischiate di bruciare le alte luci.

Una volta scelta la composizione, bisogna settare la reflex. Dove regolate l’esposizione? Naturalmente, nel punto più luminoso, e non sempre basta. In questa prova ho esposto sul sole, facendo attenzione a non esporre per troppo tempo, per non rischiare danni al sensore della reflex; infatti conviene esporre velocemente, fare delle prove e non tenere mai a lungo l’obiettivo puntato direttamente sul sole stesso. Io di solito punto, guardo l’esposimetro, cambio inquadratura, setto la reflex abbassando di qualche stop, poi ripunto e così via, lasciando il sensore a riposo per non bruciare dei pixel. Poi, per sicurezza, sottoespongo ancora di uno stop per non avere le alte luci bruciate.

Dopodiché in postproduzione mi son limitato a contrastarla un po’ di più, ma niente di che… et voilà!

2 commenti su “Silhouette?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...