Tiriamo le somme

Lo so lo so, sto per tirare le somme in ritardo.

Questo blog è nato 2 anni fa, il 5 aprile 2012. Ero a casa di un amico con lo scopo di crearmi un sito. Questo amico conosce bene queste cose e allora credevo che chiedere il suo aiuto fosse una buona idea; una volta spiegato lo scopo, lui mi propone WordPress. Una buona idea a quanto mi sembrava, ad oggi posso dire un’ottima idea. Seguiamo tutto l’iter e, quando si tratta di scegliere il nome, a me viene in mente questo Photopivo. Il motivo è semplice: sono un fotoamatore, ma non voglio cose troppo pompose o serie, e non voglio scadere nel banale. Pivo in sloveno significa birra, fa rima col mio cognome, io adoro la birra, Photopivo suona bene. Facciamolo! La scelta del tema è la cosa più ardua, e infatti ci mettiamo un bel po’. A seguire autonomamente creo le varie pagine, le implemento, carico qualche articolo. Il blog prende forma, un po’ meno le visite, ma non demordo, sono agli inizi, da cosa nasce cosa. Pian pianino il tempo mi da ragione, ma effettivamente la livrea del blog va migliorata, ma non ho mai tempo. Finché una sera, alla fine dell’anno scorso, decido di dedicare una serata intera al progetto; nasce così Photopivo ver.2.0. Sono felice di come viene e le visite incrementano di conseguenza. Ora devo dire che abbastanza gente mi fa visita, ho diversi follower, ma posso ancora migliorare; anzi, devo migliorare.

Worpress assegna dei traguardi, una specie di giochino con cui ti ricordano come stai andando:

1. Più di 20 like. Sembrano pochi, ma sono altri blogger che mettono i like, non quelli sugli articoli o sulle foto stile social network.

2. Più di 10 followers. Anche qui sembrano pochi, ma averli accumulati in pochi mesi fa capire l’aumento di gradimento, o almeno spero.

3. 2 anni con WordPress

E veniamo ora alle statistiche. Gli articoli pubblicati sono, ad oggi, 177. Questo è il 178°, e ne ho altri in preparazione. Ho l’obiettivo di raggiungere quota 200 entro la fine di giugno.
Mi dicono che il giorno più visitato sia stato il 4 settembre 2012, quando ho pubblicato l’articolo del primo compleanno di mio figlio; allora però le statistiche funzionavano peggio di oggi, ogni click su una foto faceva statistica a se. Oggi invece non è più così, hanno migliorato l’algoritmo. Posso dirvi che da quando hanno migliorato, ho avuto dei picchi interessanti e dicembre 2013 è stato il mese più visitato della storia del blog, con quasi 2000 visite per più di 200 visitatori. Fanalino di coda, luglio 2013, probabilmente a causa delle ferie, mie e vostre.
Comunque c’è stato un aumento a partire da settembre scorso, indice di un miglioramento mio come fotografo probabilmente.

Ora vi chiederete perché ho pubblicato questo articolo. Beh, non per vana gloria, ma perché mi andava di condividere queste righe con voi. Mettiamo una foto per festeggiare questo riassunto allora, che dite?

Albero-de-Umago-copia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...