Per la serie “forse non tutti sanno che…”, vi presento la cittadina di Senj, sul litorale croato, a metà strada tra Zara e Fiume.
Senj è la vera capitale della bora. Infatti qui soffia ben più potente che a Trieste, dove sicuramente il gelido vento del nord-est non manca. Oltre a ciò, per Senj passa il 45° parallelo terrestre.
Di luoghi interessanti ce ne sono diversi. Il suo porticciolo è davvero gradevole, con barche di vario tipo e colore, ci sono belle spiaggette, piccole ma dal mare cristallino, la città è circondata da antiche mura e al suo interno ci sono delle strette stradine pedonali molto pittoresche. Un po’ fuori città c’è il passo Vratnik, da cui si gode un’ottima vista sul Quarnero e infine c’è la fortezza di Nehaj, davvero suggestiva ed imponente.
Ma veniamo agli scatti:
Una barca appena restaurata e lasciata ad asciugare su una spiaggetta:
Con le luci del mattino, se la bora da tregua, il porticciolo si presenta così:
Su uno dei moli hanno appoggiato questa grande ancora, ottima per una silhouette al tramonto:
Da una delle tante spiaggette, un pescatore mentre si reca “al lavoro” e un panorama serale dell’isola di Veglia:
Senj, avvolta dalle tenebre, riflessa nel suo mare:
La fortezza di Nehaj, con tutta la sua imponenza, domina il golfo di Senj; la terza foto immortala il panorama che si gode da questa struttura: