Ciao a tutti.
L’anno sta finendo ed è arrivato il momento di tirare le fila di questo 2014. L’annata è stata a dir poco interessante e, se avete voglia di leggermi, ve la racconto, altrimenti passate alla fine dove lancio il solito sondaggio.
Dopo un annata dura, già a inizio gennaio ho fatto una bella gita dall’amico Roberto a Bologna; ne sono scaturiti ben 3 di articoli a riguardo qui sul blog.
Poi a febbraio ho proseguito fotografando le Saline di Sicciole (SLO) in solitaria, in un freddo pomeriggio invernale. Si trattava del 28 febbraio, un venerdì uggioso ma con qualche bagliore al tramonto.
Da quel giorno sono stato molto prolifico, e l’apice dell’anno l’ho toccato proprio il weekend successivo, quando con gli amici Paolo e Roberto mi sono fatto un weekend fotografico in giro per l’Istria. Dal venerdì alla domenica pomeriggio è stata davvero una sessione quasi continua, interrotta solo da battute, bevute e dormite.
Il resto dell’anno è stato ricco di gite famigliari qui e la; ricordo una giornata in giro per la costa tra Trieste e Grado, ricordo una gita a Lubiana, il weekend lungo sul lago di Garda, un altro in Carinzia (Austria).
Poi le gite estive in Istria, necessarie a continuare il mio impegno nel progetto istriano di cui alla pagina dedicata. Voi penserete che vista l’estate piovosa sia stato sfortunato: è l’esatto contrario!!! Il caldo e il cielo ricco della foschia data dalla calura estiva sono nemici della fotografia. Meglio qualche nuvoletta qui e la, o qualche cielo bello carico a rendere teatrale il paesaggio.
Ho fatto poi altre 2 gite in solitaria, una a Idrija e l’altra sempre in Istria.
In autunno è scattata la consueta uscita stagionale in notturna a Venezia.
E poi foto spot, qui e la, a Trieste e dintorni, col mio piccolo Matteo a seguirmi o ad entrare nell’obiettivo.
Infine la vacanza nel Chianti, dove ho potuto immortalare i colori autunnali che tingevano i vigneti toscani, nonché dei bei paesi e cittadine di stampo medievale. Finora ho pubblicato soltanto i vari paesaggi, ma pian piano riuscirò a condividere anche quanto fatto nelle varie località. Lo so, dovevo pubblicarle nel 2014, ma sono stato molto impegnato ultimamente.
In conclusione, non ho ancora finito la postproduzione di tutte le foto fatte quest’anno, ma vi posso dire che sono davvero tante e molte mi soddisfano assai.
Ma, si sa, le foto non sono solo fine a se stesse. Ho avuto l’onore di immortalare il piccolo Giacomo, figlio di amici, il giorno del suo battesimo; ne è uscito un book che ho regalato ai genitori e che hanno apprezzato.
Oltre a questo, ho fatto un paio di esposizioni. Una nell’ambito della manifestazione “Le vie delle foto”, l’altra che è in piedi in questo periodo al Circolo Aziendale Generali. Anzi, festività permettendo, andate a vederla se potete, sarà disponibile fino al 7 gennaio compreso.
Detto ciò, anche quest’anno, come l’anno scorso, vi propongo il sondaggio per capire il vostro gradimento e scegliere gli sfondi per il blog per il 2015. Saranno sempre le 3 sul podio ad aggiudicarsi i quadrimestri.
Ecco a voi le 25 candidate.