Nell’era digitale un po’ si è persa una buona abitudine, quella di fare gli album di fotografie. Si scattano migliaia di foto da condividere sui social network, da mandare via mail o chat ad amici e parenti; si salvano migliaia di immagini in hard disk che poi nemmeno ricordiamo di avere e prima o poi ci chiediamo ‘dove sarà quella foto di quella vacanza…?’. Ma è un peccato, vi pare? Quantomeno una sana selezione farebbe bene, ma un bell’album vecchio stile, con le stampe e magari qualche scritta ricordo è davvero una bella cosa sapete! 3 anni fa, quando è nato mio figlio, ho ben pensato che gli avrei fatto un album all’anno. Il primo anno l’album ne conteneva 108, il secondo 148 e questo terzo ne ha più di 200, e lo devo ultimare con le foto degli ultimi giorni.
Perché faccio sta riflessione? Proprio stasera Matteo mi ha chiesto una cosa di un momento passato assieme, al che ho preso l’album delle fotografie e gli ho fatto vedere quel momento. Il passaggio naturale è stato rivedere tutto l’album ripercorrendo l’anno appena trascorso e, vi dirò lui si ricordava diverse delle situazioni ritratte. Ed è stato davvero bello rivederlo assieme, seduti comodi sul divano sfogliando le pagine e assaporando i vari scatti.
Parlo con tante persone e tutte mi dicono che un po’ hanno perso il gusto di vedere le proprie fotografie perché vederle a monitor è obiettivamente meno romantico. Il mio fotografo di fiducia mi ha addirittura fatto i complimenti per il fatto che stampo le foto regolarmente, sottolineando il fatto che siamo rimasti in pochi a farlo.
Quindi il mio consiglio è: STAMPATE LE VOSTRE FOTO!!! NON VE NE PENTIRETE!!!