Vicino al confine con la Croazia, a due passi dalla nota Portorose, sorge questo stabilimento a cielo aperto che sono le saline di Sicciole. Il luogo è ormai un noto parco naturale dove in primavera svernano diversi tipi di uccelli. In passato vi lavoravano gli abitanti di Pirano, famosa cittadina a pochi chilometri da queste saline. Le loro vecchie case stagionali sono ancora in piedi, benchè inutilizzate. Infatti i piranesi nel periodo di produzione del sale si trasferivano su queste sponde.
Oggi solo una parte rimane a disposizione della produzione. Di questa, metà serve per far sedimentare l’acqua, l’altra per raccoglierne il prezioso prodotto.
Di seguito il frutto di una mia scampagnata in questo fantastico luogo
Feb
11
2013