8. Palazzo Gopcevich

Bentrovati amici. La rubrica “Se fotografando…”, in collaborazione con triesteprima.it, torna dalle ferie con un nuovo ed interessante focus sui palazzi del Canal Grande.

Oggi infatti vediamo il Palazzo Gopcevich, palazzo attiguo al grattacielo rosso, già oggetto della rubrica.

Questo palazzo, dalla caratteristica livrea mista rosso/giallo, fu eretto dal Berlam nel 1850. E’ uno dei palazzi più caratteristici di Trieste e fu costruito per un mercante serbo; infatti le 4 statue che trovano posto sulla facciata raffigurano 4 eroi serbi che furono decisivi nella lotta all’Impero Ottomano del XIV secolo.

Oggi al suo interno trova posto il museo teatrale della Fondazione Carlo Schmidl

Ma ora vi lascio allo scatto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...