Continua la collaborazione con triesteprima.it…
Il primo focus dei palazzi che si affacciano sul Canal Grande è dedicato al Palazzo Carciotti.
Questo palazzo sorge per volontà del commerciante greco Demetrio Carciotti e, sul finire del XVIII secolo si stabilì a Trieste e fece costruire questa struttura per potervi organizzare il commercio. Quindi per anni il palazzo fu usato come magazzino, nonchè abitazione di Carciotti stesso. L’architetto è il Pertsch.
Nel 1831 Assicurazioni Generali ne fece la sua sede. Poi passò di mano, prima alla Capitaneria di Porto, poi all’Acegas (l’azienda municipalizzata fornitrice di utenze a Trieste) ed ora è del Comune.
Una curiosità recente: nel febbraio 2012 la bora è stata talmente forte da staccare un pezzo della lamiera della cupola. Le rive vennero chiuse al traffico per ragioni di sicurezza e in una mattinata il cupolone venne messo in sicurezza e poi rattoppato (come si vede in foto).
Ora però vi lascio allo scatto. Purtroppo il palazzo è ancora in ristrutturazione e quindi ci sono delle evidenti impalcature…